Descrizione
Teatro delle Piramidi
Spettacoli in Cartellone:
Un incantevole Aprile
Autore: Matthew Barber
Regia:
Genere: commedia
Anno:
Lingua: italiano
Durata (min.):
Ambientata a Londra e in Italia nel 1922, è una commedia delicata e romantica, in due atti, che affronta temi importanti: il potere trasformativo dell’amicizia, della natura, dell’autodeterminazione, dell’amore e del perdono.
La strana coppia
Autore: Roberto D’Alessandro
Regia: Franco Puma
Genere: commedia brillante
Anno: 2019
Lingua: italiano
Durata (min.): 140
La Strana Coppia narra la difficile e complicata convivenza tra due uomini accomunati dall’esperienza del divorzio , ma divisi da personalità opposte tra loro. Oscar, rude, maleducato ed egoista è divorziato da Blanche da tempo e ormai abituato a vivere la sua condizione da scapolo ritrovato nel disordine e nella sporcizia. L’altro personaggio è Felix, in profonda crisi con la moglie Frances, che esasperata dalla sua pignoleria, meticolosità e cura di ordine e pulizia, lo ha cacciato di casa. Oscar decide di ospitare l’amico. La convivenza, però, si rivela esplosiva: tra gag, litigate feroci e tenerezze quasi da marito e moglie, i due passano i giorni non accorgendosi di riproporre con il loro atteggiamento le stesse situazioni che li avevano spinti uno a scappare dalla moglie, l’altro ad essere sbattuto fuori di casa. Tutto cambia quando Felix si rifiuta di assecondare Oscar che organizza una seratina a quattro con le cinguettanti sorelle Chippendale che vivono nello stesso palazzo.
Bamboccioni
Autore: Roberto D’Alessandro
Regia: Franco Puma
Genere: commedia brillante
Anno: 2019
Lingua: italiano
Durata (min.): 140
Il sindaco, per dare una mano a introdursi nel mondo del lavoro e nel tessuto sociale a “giovani” laureati disoccupati che vivono ancora a casa con i genitori,mette a disposizione 30 appartamenti nella propria città. Succede così che iu 3 laureati di quarant’anni e passa”più passa che quaranta” nonché “geni” nelle materie di competenza, si trovano a vivere,loro malgrado,sotto lo stesso tetto mettendo in risalto la loro inadeguatezza alla quotidianità. L’unica cosa che il sindaco chiede in cambio a questi “giuovani laureati” è di impegnare qualche ora a settimana nei servizi sociali ed è proprio durante il tempo dedicato a ciò che i 3 conoscono Lucida (una prostituta per necessità) e Nevio (un barbone per vocazione) i quali finiscono per vivere, in maniera più o meno stabile, nella nuova dimora. Dal confronto tra le comprensibili difficoltà dei tre “Bamboccioni” e le drammatiche condizioni in cui sono costretti a vivere Lucida e Nevio, scaturisce non solo una ingenua comicità, ma anche una profonda riflessione sulle crepe della nostra società.
Con: Daniela Measso, Valentino Muin, Alessandro Tomè, Franco Puma, Claudio Busatto, Alessandra Gaspardo, Francesca Corrado, Patrizia Roman, Novella Corrado
Natale al basilico
Autore: Valerio di Piramo
Regia: Elizabeth Apley
Genere: commedia brillante
Anno:
Lingua: italiano
Durata (min.):
Carla e Oreste sognano di passare le feste di Natale soli soletti come due sposini, immaginando chissà quali sconvolgenti passioni.
Il fratello di Oreste e la moglie, che vivono in questa casa temporaneamente, dovrebbero trascorrere le feste fuori casa e niente sembrerebbe turbare il loro romantico intento.
L’improvvisa venuta della suocera con evidenti problemi di salute legati alla perdita della memoria, comincia ad innervosire Oreste ed il nervoso cresce in maniera esponenziale quando in casa arrivano altri due ospiti che definire strani è davvero riduttivo.
Il finale sarà ricco di colpi di scena divertenti.
Con: Patrizia Roman, Alessandro Tomè, Alessandra Gaspardo, Lorenza Poggioli, Valentino De Bortoli, Franco Puma, Loretta Tramontina, Girolamo Sirchia
Nel covo dei Pirati
Autore:
Regia:
Genere: commedia musicale
Anno:
Lingua: italiano
Durata (min.):
Commedia musicale dedicata a Edoardo Bennato,
con musiche dal vivo.